import java.util.regex.Matcher;
import java.util.regex.Pattern;
public class Example {
public static void main(String[] args) {
final String regex = "(?<=Soggetto richiedente \\(l'Ente del sistema sanitario regionale\\) )(.*)(?= - .*)";
final String string = "PNRR – MISSIONE 6 SALUTE\n"
+ "M6.C1 – 1.3. Rafforzamento dell’assistenza sanitaria intermedia e delle sue strutture (Ospedali di Comunità)\n"
+ "BOZZA\n"
+ "NUMERO SCHEDE\n"
+ "NUMERO IMMOBILI\n"
+ "NUMERO IMMOBILI\n"
+ " Quanti immobili si desidera proporre?* 2\n"
+ " Quanti di nuova costruzione SOTTO IL PROFILO ENERGETICO 1\n"
+ "Sez. I - IDENTIFICAZIONE DELLA REGIONE E DELL'ENTE\n"
+ " Regione CAMPANIA\n"
+ " Soggetto richiedente (l'Ente del sistema sanitario regionale) A.S.L. CASERTA - RUP: RUSSO ROBERTO\n"
+ " Indirizzo (Civico, CAP, Località)* Via Unità Italiana\n"
+ " Telefono* 0823445339\n"
+ " Fax* 0823445339\n"
+ " e-mail* roberto.russo@aslcaserta.it\n"
+ " Responsabile dell’intervento (il Responsabile Unico del Procedimento)* Roberto Russo\n"
+ " Luogo* Caserta\n"
+ " data di compilazione* 16/02/2022\n"
+ "Report generato il 21/02/2022 pag. 1 di 17PNRR – MISSIONE 6 SALUTE\n"
+ "M6.C1 – 1.3. Rafforzamento dell’assistenza sanitaria intermedia e delle sue strutture (Ospedali di Comunità)\n"
+ "BOZZA\n"
+ "SCHEDA IMMOBILE 1\n"
+ "M6.C1 – 1.3. Rafforzamento dell’assistenza sanitaria intermedia e delle sue strutture\n"
+ "(Ospedali di Comunità)\n"
+ "Sez. I - IDENTIFICAZIONE DELL’INTERVENTO\n"
+ " Titolo intervento* Realizzazione Ospedale di Comunità su un terreno del Comune di Piedimonte Matese\n"
+ " CUP / codice progetto* C11B22000970006\n"
+ " Data apertura CUP* 08/02/2022\n"
+ " Importo complessivo intervento - (Nota: l'importo sarà automaticamente visualizzato in base\n"
+ "a quanto imputato nel QUADRO ECONOMICO DEI LAVORI)*\n"
+ " 2821886\n"
+ " Immobile oggetto di intervento (indicare ASL e indirizzo del presidio)* ASL di Caserta sita in Via Don Giovanni bosco\n"
+ " Descrizione sintetica del Progetto* Verrà costruito un Ospedale di Comunità si pone come struttura intermedia tra l’assistenza\n"
+ "domiciliare e l’ospedale, in sostanza un ponte tra i servizi territoriali e l’ospedale per tutte\n"
+ "quelle persone che non hanno necessità di essere ricoverate in reparti specialistici, ma\n"
+ "necessitano di un’assistenza sanitaria che non potrebbero ricevere a domicilio. Gli Ospedali\n"
+ "di Comunità sono quindi strumento di integrazione ospedale-territorio e di continuità delle\n"
+ "cure, erogate sulla base di una valutazione multidimensionale della persona da assistere,\n"
+ "attraverso un piano integrato e individualizzato di cura.\n"
+ " Modalità attuative* Appalto per l’affidamento dei servizi di progettazione,Appalto per l’affidamento della verifica\n"
+ "ex art. 26 D.Lgs 50/16,Appalto integrato su Progetto di Fattibilità Tecnico ed\n"
+ "Economica,Contratto forniture,Appalto per l’affidamento del collaudo,Procedura\n"
+ "aperta,Procedura negoziata\n"
+ " Dichiaro che l’immobile oggetto dell’intervento è di proprietà dell’amministrazione o di\n"
+ "altro ente pubblico\n"
+ " Accetto\n"
+ " Altro/Eventuali note Comune di Piedimonte Matese\n"
+ "Sez. IV - DATI E CARATTERISTICHE DELL'IMMOBILE - DATI GENERALI\n"
+ " Proprietà dell'edificio* Proprietà altro ente pubblico\n"
+ " Denominazione Terreno nel Comune di Piedimonte Matese\n"
+ " Via Via Don Giovanni Bosco\n"
+ " Civico snc\n"
+ " Cap 81016\n"
+ " Provincia CASERTA\n"
+ " Comune PIEDIMONTE MATESE\n"
+ " Destinazione urbanistica Altro\n"
+ " Nota destinazione urbanistica Zona F4\n"
+ " Destinazione d'uso della struttura Servizi territoriali\n"
+ " Nota destinazione d'uso della struttura\n"
+ " Titolo di disponibilità giuridica immobile: (qualora non disponibile, indicare il timing\n"
+ "necessario a perfezionarlo)\n"
+ " Donazione Modale o Comodato d'uso Gratuito\n"
+ " Zona Climatica Zona climatica - C\n"
+ " Zona sismica Zona sismica - 1\n"
+ " Edificio a disposizione Altro\n"
+ " Nota edificio a disposizione Nuova costruzione\n"
+ " Anno di costruzione\n"
+ " Superficie lorda totale dell'intero immobile: (comprensiva di opere edili interne: tramezzi,\n"
+ "scale, ascensori, cavedi, pareti perimetrali esterne, locali ad uso tecnico e centrali\n"
+ "impiantistiche)\n"
+ " N° di piani totali dell'immobile: (numero di piani fuori terra, compresi eventuali piani tecnici)\n"
+ " Accessibilità alla rete del trasporto pubblico\n"
+ " Disponibilità di parcheggi Esterni\n"
+ " Tipologia prevalente dell’immobile (indicare la tipologia che maggiormente caratterizza\n"
+ "l’immobile nel suo complesso. E' possibile selezionare più opzioni)\n"
+ " Nota proprietà dell'edificio\n"
+ " Attuale stato dell'edificio Edificio totalmente dismesso\n"
+ " Presenza di Vincoli Beni Culturali No\n"
+ " Indicare se esiste una dichiarazione di interesse culturale da parte della competente\n"
+ "Soprintendenza\n"
+ "Report generato il 21/02/2022 pag. 2 di 17PNRR – MISSIONE 6 SALUTE\n"
+ "M6.C1 – 1.3. Rafforzamento dell’assistenza sanitaria intermedia e delle sue strutture (Ospedali di Comunità)\n"
+ "BOZZA\n"
+ "Sez. II - DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DELL’INTERVENTO - TIPOLOGIA DI INTERVENTO\n"
+ " Nuova costruzione/ampliamento* Si\n"
+ " Sup. int. (mq) 1100\n"
+ " N. Posti Letto 20\n"
+ " Abbattimento e ricostruzione*\n"
+ " Sup. int. (mq)\n"
+ " N. Posti Letto\n"
+ " Ristrutturazione*\n"
+ " Ristrutturazione pesante*\n"
+ " Ristrutturazione media*\n"
+ " Ristrutturazione leggera*\n"
+ " Sup. int. (mq)\n"
+ " N. Posti Letto\n"
+ "Sez. II - DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DELL’INTERVENTO - DICHIARAZIONE DI COERENZA DELL’INTERVENTO CON GLI OBIETTIVI GENERALI\n"
+ "DEL PNRR\n"
+ " Il Soggetto richiedente dichiara sotto la propria responsabilità: di garantire che, ai sensi\n"
+ "dell’art. 9 del Regolamento (EU) 241/2021, in conformità con quanto indicato dalla circolare\n"
+ "del MEF n.33 del 31.12.2021, recante chiarimenti in merito a “Addizionalità, finanziamento\n"
+ "complementare e obbligo di assenza del c.d. doppio finanziamento”, in caso di progetti di\n"
+ "investimento sostenuti da altri programmi e strumenti dell'Unione, il sostegno fornito\n"
+ "nell’ambito del dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF) non copre lo stesso costo; che\n"
+ "la realizzazione delle attività progettuali prevede di non arrecare un danno significativo agli\n"
+ "obiettivi ambientali, ai sensi dell'articolo 17 del Regolamento (UE) 2020/852; che la\n"
+ "realizzazione delle attività progettuali è coerente con i principi e gli obblighi specifici del PNRR\n"
+ "relativamente al principio del “Do No Significant Harm” (DNSH) e, ove applicabili, ai principi\n"
+ "del Tagging clima e digitale, della parità di genere (Gender Equality), della protezione e\n"
+ "valorizzazione dei giovani e del superamento dei divari territoriali;che l’attuazione del\n"
+ "progetto prevede il rispetto delle norme comunitarie e nazionali applicabili, ivi incluse quelle in\n"
+ "materia di trasparenza, uguaglianza di genere e pari opportunità e tutela dei diversamente\n"
+ "abili;;che l’attuazione del progetto prevede il rispetto della normativa europea e nazionale\n"
+ "applicabile, con particolare riferimento ai principi di parità di trattamento, non discriminazione,\n"
+ "trasparenza, proporzionalità e pubblicità;che adotterà misure adeguate volte a rispettare il\n"
+ "principio di sana gestione finanziaria secondo quanto disciplinato nel Regolamento finanziario\n"
+ "(UE, Euratom) 2018/1046 e nell’art. 22 del Regolamento (UE) 2021/241, in particolare in\n"
+ "materia di prevenzione dei conflitti di interessi, delle frodi, della corruzione e di recupero e\n"
+ "restituzione dei fondi che sono stati indebitamente assegnati;di disporre delle competenze,\n"
+ "risorse e qualifiche professionali, sia tecniche che amministrative, necessarie per portare a\n"
+ "termine il progetto e assicurare il raggiungimento di eventuali milestone e target associati;di\n"
+ "aver considerato e valutato tutte le condizioni che possono incidere sull’ottenimento e utilizzo\n"
+ "del finanziamento a valere sulle risorse dell’Investimento M6.C1 – 1.3. Rafforzamento\n"
+ "dell’assistenza sanitaria intermedia e delle sue strutture (Ospedali di Comunità) e di averne\n"
+ "tenuto conto ai fini dell’elaborazione della proposta progettuale;di essere a conoscenza che\n"
+ "l’Amministrazione centrale responsabile di intervento si riserva il diritto di procedere d’ufficio\n"
+ "a verifiche, anche a campione, in ordine alla veridicità delle dichiarazioni rilasciate in sede di\n"
+ "domanda di finanziamento e/o, comunque, nel corso della procedura, ai sensi e per gli effetti\n"
+ "della normativa vigente.\n"
+ " Accetto\n"
+ "Report generato il 21/02/2022 pag. 3 di 17PNRR – MISSIONE 6 SALUTE\n"
+ "M6.C1 – 1.3. Rafforzamento dell’assistenza sanitaria intermedia e delle sue strutture (Ospedali di Comunità)\n"
+ "BOZZA\n"
+ "Sez. II - DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DELL’INTERVENTO - DICHIARAZIONE DI COERENZA DELL’INTERVENTO CON GLI OBIETTIVI SPECIFICI\n"
+ "DELLA MISSIONE DELL'INTERVENTO\n"
+ " Il Soggetto richiedente dichiara sotto la propria responsabilità: Che l’intervento prevede la\n"
+ "realizzazione di un Ospedale di Comunità , luogo che consente di potenziare e riorganizzare i\n"
+ "servizi offerti sul territorio migliorandone la qualità, diventando lo strumento attraverso cui\n"
+ "coordinare tutti i servizi offerti, in particolare ai malati cronici, in coerenza con quanto definito\n"
+ "dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per la componente M6.C1 – 1.3. Rafforzamento\n"
+ "dell’assistenza sanitaria intermedia e delle sue strutture (Ospedali di Comunità).\n"
+ " Accetto\n"
+ "Sez. II - DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DELL’INTERVENTO - INQUADRAMENTO PROGRAMMATICO\n"
+ " L’Intervento è coerente con i Documenti di Programmazione e/o gli strumenti di\n"
+ "pianificazione territoriale e settoriale (ad es. urbanistica, paesaggistica, infrastrutture)?*\n"
+ " Si\n"
+ " Specificare in quali documenti è stato inserito Programma di Fabbricazione, approvato con D.P.G.R. n. 1 del 07.01.1978\n"
+ " Chiarire come e in quali tempi si intenda implementare l’inserimento nei documenti di\n"
+ "programmazione [Riportare nel cronoprogramma l’attività relativa e indicare la data limite\n"
+ "entro la quale deve essere completata]\n"
+ " È necessario modificare e/o integrare i Documenti di Programmazione e/o strumenti di\n"
+ "pianificazione territoriale?*\n"
+ " No\n"
+ " Indicare quali ed in quali tempi si intenda eseguire l’integrazione [Riportare nel\n"
+ "cronoprogramma l’attività relativa e indicare la data limite entro la quale deve essere\n"
+ "completata]\n"
+ "Sez. II - DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DELL’INTERVENTO - ASPETTI GIURIDICO/AMMINISTRATIVI RELATIVI ALLA APPALTABILITA’\n"
+ "DELL’INTERVENTO\n"
+ " L’Intervento ha ad oggetto beni già nella disponibilità del Soggetto Richiedente?* No\n"
+ " Indicare come si intenda acquisire la disponibilità del bene [contestualmente indicare la data\n"
+ "limite per l’acquisizione del bene nel cronoprogramma]\n"
+ " Donazione modale o Comodato d'uso gratuito\n"
+ " L’Intervento ha ad oggetto beni nella proprietà del Soggetto Richiedente?* No\n"
+ " Indicare il bene è di proprietà di altro ente pubblico\n"
+ " La destinazione d’uso dell’edificio/fabbricato/impianto/… è coerente con l’Intervento che si\n"
+ "intende realizzare?*\n"
+ " No\n"
+ " Specificare come si intenda rendere coerente la destinazione d’uso ed in quali tempi\n"
+ "[indicare nel cronoprogramma]\n"
+ " Nuova Costruzione la destinazione d'uso verrà definita nel Titolo abilitativo\n"
+ " È necessario avvalersi dello strumento dell’esproprio sul sito oggetto dell’Intervento?* No\n"
+ " Descrivere nel dettaglio la sussistenza di un nesso diretto tra l’acquisto del terreno e gli\n"
+ "obiettivi dell’operazione e le procedure amministrative e la tempistica di esproprio prevista\n"
+ "[Riportare nel cronoprogramma l’attività relativa e indicare la data limite entro la quale deve\n"
+ "essere completata]\n"
+ " Esistono ricorsi giudiziali o pendenze sul sito / immobile oggetto dell’Intervento?* No\n"
+ " Indicare quali e motivare con quali strumenti si intenda superare tale aspetto critico\n"
+ " Il sito / immobile sono integralmente accessibili per i sopralluoghi in fase di gara e/o per le\n"
+ "fasi di esecuzione?*\n"
+ " Si\n"
+ " Descrivere le motivazioni e la tempistica previste per la risoluzione della problematica: (es.\n"
+ "sequestro autorità giudiziaria, curatori fallimentari, occupazione abusiva, ordinanze di\n"
+ "sgombero pericolo di crollo, ecc…)\n"
+ " Si rilevano potenziali/attuali interferenze con altri interventi e/o soggetti istituzionali per la\n"
+ "successiva fase di cantiere?*\n"
+ " Si\n"
+ " Descrivere se e quali interferenze si rilevano e in che modo tale aspetto non incida\n"
+ "sull’attuazione dell’intervento\n"
+ " Servitù di passaggio, verranno gestite nell'acquisizione del bene\n"
+ " L’intervento prevede di eseguire i lavori in fabbricati che durante gli stessi rimangono anche\n"
+ "parzialmente in funzione?*\n"
+ " No\n"
+ " Descrivere le eventuali misure adottate per la gestione delle interferenze (sedi provvisorie,\n"
+ "trasferimenti, ecc.) in che modo tale aspetto non incida sull’attuazione dell’intervento\n"
+ " Si dispone di una perizia giurata di parte redatta da un valutatore qualificato secondo le\n"
+ "disposizioni europee e nazionali vigenti che attesti il valore di mercato?*\n"
+ " No\n"
+ "Report generato il 21/02/2022 pag. 4 di 17PNRR – MISSIONE 6 SALUTE\n"
+ "M6.C1 – 1.3. Rafforzamento dell’assistenza sanitaria intermedia e delle sue strutture (Ospedali di Comunità)\n"
+ "BOZZA\n"
+ "Sez. II - DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DELL’INTERVENTO - PROCEDURE IN MATERIA AMBIENTALE, ARCHEOLOGICA, ETC\n"
+ " L’Intervento richiede l’attivazione della procedura di VIA (Valutazione di Impatto\n"
+ "Ambientale) o di PUA (Provvedimento Unico Ambientale)?*\n"
+ " No\n"
+ " Fornire maggiori informazioni sullo stato della procedura [riportare nel cronoprogramma le\n"
+ "tempistiche]*\n"
+ " L’Intervento richiede l’attivazione della procedura di VINCA (Valutazione di Incidenza\n"
+ "Ecologica) in relazione ai Siti Natura 2000?*\n"
+ " No\n"
+ " Fornire maggiori informazioni sullo stato della procedura [riportare nel cronoprogramma le\n"
+ "relative tempistiche]*\n"
+ " L’Intervento richiede la verifica preventiva dell'interesse archeologico ai sensi dell’art.25 del\n"
+ "D.Lgs. 50/2016?*\n"
+ " Si\n"
+ " Fornire maggiori informazioni sullo stato della procedura [riportare nel cronoprogramma le\n"
+ "relative tempistiche]*\n"
+ " Potrebbe essere richiesta saggi archeologici preliminari da parte degli enti competenti\n"
+ "Sez. II - DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DELL’INTERVENTO - ELEMENTI PROGETTUALI E STATO DI ATTUAZIONE ATTUALE/PREVISTO\n"
+ " Nessun livello di progettazione no\n"
+ " Documento di indirizzo alla progettazione (In caso di disponibilità, allegare alla presente\n"
+ "scheda il documento relativo)\n"
+ " no\n"
+ " Approvato / validato*\n"
+ " Estremi atto di approvazione*\n"
+ " Documento di Fattibilità Alternative Progettuali (In caso di disponibilità, allegare alla presente\n"
+ "scheda il documento relativo)\n"
+ " si\n"
+ " Approvato/ validato* Si\n"
+ " Estremi atto di approvazione* SP n.16 del 16.02.2022\n"
+ " Progetto di fattibilità tecnico economica (o P. Preliminare) inclusa esecuzione prime indagini,\n"
+ "rilievi, caratterizzazioni (In caso di disponibilità, allegare alla presente scheda il documento\n"
+ "relativo)\n"
+ " no\n"
+ " Approvato/ validato*\n"
+ " Estremi atto di approvazione*\n"
+ " Progetto definitivo (In caso di disponibilità, allegare alla presente scheda il documento\n"
+ "relativo)\n"
+ " no\n"
+ " Approvato/ validato*\n"
+ " Estremi atto di approvazione*\n"
+ " Progetto esecutivo (In caso di disponibilità, allegare alla presente scheda il documento\n"
+ "relativo)\n"
+ " no\n"
+ " Approvato/ validato*\n"
+ " Estremi atto di approvazione*\n"
+ " Documento allegato*\n"
+ " Si rende necessario eseguire o aggiornare le indagini?* Si\n"
+ " Indicare quali indagini (a titolo non esaustivo: rilievo topografico, rilievo sottoservizi e/o\n"
+ "recupero elaborati forniti da enti gestori, indagini geologiche, indagini per la caratterizzazione\n"
+ "strutturale dei materiali, indagini per il rilievo della presenza di amianto, indagini ambientali\n"
+ "terre e rocce da scavo, indagini archeologiche, indagini valutazione rischio bellico) e stima\n"
+ "dell’importo [riportare nel cronoprogramma le relative tempistiche]*\n"
+ " rilievo topografico ,rilievo sottoservizi e/o recupero elaborati forniti da enti gestori , indagini\n"
+ "geologiche , Indagini archeologiche importo pari ad € 4.720,62\n"
+ " L’esito delle indagini da eseguire può compromettere il cronoprogramma di progetto?* Si\n"
+ " Riportare quali azioni si metteranno in atto per rispettare i Target di progetto [riportare nel\n"
+ "cronoprogramma le relative tempistiche]*\n"
+ " Accelerazione delle fasi successive\n"
+ " Sono stati acquisiti eventuali e ulteriori pareri e le autorizzazioni necessari?* No\n"
+ " Indicare quali pareri*\n"
+ " Specificare quali autorizzazioni l’intervento richieda [riportare nel cronoprogramma le\n"
+ "relative tempistiche]*\n"
+ " Titolo abilitativo, autorizzazione sismica, paesaggistica e altri pareri\n"
+ " Si richiederà la Conferenza dei Servizi decisoria? ( in caso affermativo riportare nel\n"
+ "cronoprogramma le relative tempistiche)*\n"
+ " Si\n"
+ " L’area interessata dall’intervento è sottoposta a vincoli? (es. paesaggistici, urbanistici,\n"
+ "ambientali)?*\n"
+ " Si\n"
+ " Indicare il tipo di vincolo* Paesaggistico\n"
+ " In caso di presenza di vincoli, qualificare quali siano ostativi per la realizzazione delle opere\n"
+ "e come si preveda di superarli*\n"
+ " Nessun motivo ostativo\n"
+ "Report generato il 21/02/2022 pag. 5 di 17PNRR – MISSIONE 6 SALUTE\n"
+ "M6.C1 – 1.3. Rafforzamento dell’assistenza sanitaria intermedia e delle sue strutture (Ospedali di Comunità)\n"
+ "BOZZA\n"
+ "Report generato il 21/02/2022 pag. 6 di 17PNRR – MISSIONE 6 SALUTE\n"
+ "M6.C1 – 1.3. Rafforzamento dell’assistenza sanitaria intermedia e delle sue strutture (Ospedali di Comunità)\n"
+ "BOZZA\n"
+ "Sez. II - DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DELL’INTERVENTO - QUADRO ECONOMICO DEI LAVORI\n"
+ " A) LAVORI 1888247\n"
+ " A.1) Importo dei lavori 1833250\n"
+ " A.2) Oneri sicurezza non soggetti a ribasso 54997\n"
+ " B) SOMME a DISPOSIZIONE 933639\n"
+ " B.1) Imprevisti 94412\n"
+ " B.2) Acquisto terreni - importo rendicontabile laddove necessario per l’attuazione\n"
+ "dell’investimento nella misura massima del 10%\n"
+ " 0\n"
+ " B.3) Attrezzature, arredi, forniture 283237\n"
+ " B.4) Indagini 4720\n"
+ " B.5) Progettazione, D.L., collaudo, verifiche 226589\n"
+ " B.5.a) Progettazione 67977\n"
+ " B.5.b) Supporto al Rup 22658\n"
+ " B.5.c) Verifica del progetto (art. 26, d.lgs. 50/2016) 45318\n"
+ " B.5.d) Collaudo (tecnico-amministrativo, statico, tecnico funzionale degli impianti) 45317\n"
+ " B.5.e) Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione e Direzione Lavori 36255\n"
+ " B.5.f) Contributo previdenziale (4%) su spese tecniche 9064\n"
+ " B.6) Accantonamenti 37764\n"
+ " B.6.a) Art.113, d.lgs. 50/2016 (incentivo funzioni tecniche interne esclusa la quota del 20%\n"
+ "per beni strumentali)\n"
+ " 30212\n"
+ " B.6.b) Polizze rischi professionali personale interno per progettazione (art. 24, c. 4, d.lgs.\n"
+ "50/2016)\n"
+ " 1511\n"
+ " B.6.c) Spese per commissioni giudicatrici (IVA inclusa) 4531\n"
+ " B.6.d) Spese per pubblicità e notifiche (ANAC) 1510\n"
+ " B.7) Allacci 9441\n"
+ " B.8) IVA 277476\n"
+ " B.8.a) IVA su lavori e imprevisti 198266\n"
+ " B.8.b) IVA su attrezzature, arredi, forniture 28323\n"
+ " B.8.c) IVA su indagini 1038\n"
+ " B.8.d) IVA su spese tecniche 49849\n"
+ " TOTALE GENERALE PROGETTO A+B (Inclusa IVA) 2821886\n"
+ "Sez. III - DATI ECONOMICI, FINANZIARI - FONTI DI FINANZIAMENTO DEL PROGETTO\n"
+ " Il Soggetto richiedente con la presentazione della presente Scheda attesta la congruità\n"
+ "degli importi allegando, almeno uno dei seguenti documenti:\n"
+ " Accetto\n"
+ " Un computo metrico estimativo, utilizzando voci e importi del prezziario regionale no\n"
+ " Stime per analogia con precedenti lavorazioni similari si\n"
+ " Preventivi di imprese fornitrici/esecutrici no\n"
+ " Stima parametrica di spesa per voci omogenee no\n"
+ " Allegare almeno un documento*\n"
+ " Si riportano di seguito, a titolo esemplificativo, i valori parametrici di costo medi per NUOVA\n"
+ "COSTRUZIONE/AMPLIAMENTO* – omnicomprensivi di spese tecniche, spese generali, IVA,\n"
+ "ad esclusione di attrezzature ed arredi i cui costi sono stimati in un importo pari al 15% del\n"
+ "costo parametrico. Tali valori sono stati impiegati per la prevalutazione economica dei diversi\n"
+ "interventi in sede di stesura del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. (Deliberazione 9\n"
+ "marzo 2018, n. 4/2018/G della Corte dei Conti – Sezione Centrale di Controllo sulla Gestione\n"
+ "delle Amministrazioni dello Stato su “L’attuazione del Programma Straordinario per la\n"
+ "ristrutturazione edilizia e l’ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario”; Intesa 23\n"
+ "marzo 2005 della Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province\n"
+ "Autonome di Trento e Bolzano - Rep. Atti n. 2271). La stima comprende i costi per la\n"
+ "realizzazione della struttura,ma non include i costi per l’ammodernamento tecnologico (arredi\n"
+ "e tecnologie), che sono stati stimati in un importo pari al 15% del costo di realizzazione della\n"
+ "struttura. *Tale importo deriva dalla media tra il costo parametrico relativo alle nuove\n"
+ "costruzioni degli ospedali (pari a 2.200 €) e quello relativo alle nuove costruzioni delle\n"
+ "strutture territoriali (pari a 1.600 €).\n"
+ " 1900 €/m2\n"
+ " Si riporta di seguito, a titolo esemplificativo, il valore parametrico di costo medio per\n"
+ "RICOSTRUZIONE – omnicomprensivi di spese tecniche, spese generali, IVA, ad esclusione\n"
+ "di attrezzature ed arredi i cui costi sono stimati in un importo pari al 15% del costo\n"
+ "parametrico. Tali valori sono stati impiegati per la prevalutazione economica dei diversi\n"
+ "interventi in sede di stesura del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. (Deliberazione 9\n"
+ "marzo 2018, n. 4/2018/G della Corte dei Conti – Sezione Centrale di Controllo sulla Gestione\n"
+ "delle Amministrazioni dello Stato su “L’attuazione del Programma Straordinario per la\n"
+ "ristrutturazione edilizia e l’ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario”; Intesa 23\n"
+ "marzo 2005 della Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province\n"
+ "Autonome di Trento e Bolzano - Rep. Atti n. 2271). La stima comprende i costi per la\n"
+ "realizzazione del fabbricato, ma non include i costi per l’ammodernamento tecnologico\n"
+ " 1700 €/m2\n"
+ "Report generato il 21/02/2022 pag. 7 di 17PNRR – MISSIONE 6 SALUTE\n"
+ "M6.C1 – 1.3. Rafforzamento dell’assistenza sanitaria intermedia e delle sue strutture (Ospedali di Comunità)\n"
+ "BOZZA\n"
+ "(arredi e tecnologie), che sono stati stimati in un importo pari al 15% del costo di realizzazione\n"
+ "dell’intervento.\n"
+ " Si riporta di seguito, a titolo esemplificativo, il valore parametrico di costo medio per\n"
+ "ABBATTIMENTO/DEMOLIZIONE omnicomprensivo impiegato per la prevalutazione\n"
+ "economica dei diversi interventi in sede di stesura del Piano Nazionale di Ripresa e\n"
+ "Resilienza\n"
+ " 25 €/mc\n"
+ " Si riportano di seguito, a titolo esemplificativo, i valori parametrici di costo medi per\n"
+ "RISTRUTTURAZIONE PESANTE – omnicomprensivi di spese tecniche, spese generali, IVA,\n"
+ "ad esclusione di attrezzature ed arredi i cui costi sono stimati in un importo pari al 15% del\n"
+ "costo parametrico. Tali valori sono stati impiegati per la prevalutazione economica dei diversi\n"
+ "interventi in sede di stesura del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. (Deliberazione 9\n"
+ "marzo 2018, n. 4/2018/G della Corte dei Conti – Sezione Centrale di Controllo sulla Gestione\n"
+ "delle Amministrazioni dello Stato su “L’attuazione del Programma Straordinario per la\n"
+ "ristrutturazione edilizia e l’ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario”; Intesa 23\n"
+ "marzo 2005 della Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province\n"
+ "Autonome di Trento e Bolzano - Rep. Atti n. 2271). La stima comprende i costi per la\n"
+ "realizzazione del fabbricato, ma non include i costi per l’ammodernamento tecnologico\n"
+ "(arredi e tecnologie), che sono stati stimati in un importo pari al 15% del costo di realizzazione\n"
+ "dell’intervento.\n"
+ " 1300 €/m2\n"
+ " Si riportano di seguito, a titolo esemplificativo, i valori parametrici di costo medi per\n"
+ "RISTRUTTURAZIONE MEDIA – omnicomprensivi di spese tecniche, spese generali, IVA, ad\n"
+ "esclusione di attrezzature ed arredi i cui costi sono stimati in un importo pari al 15% del costo\n"
+ "parametrico. Tali valori sono stati impiegati per la prevalutazione economica dei diversi\n"
+ "interventi in sede di stesura del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. (Deliberazione 9\n"
+ "marzo 2018, n. 4/2018/G della Corte dei Conti – Sezione Centrale di Controllo sulla Gestione\n"
+ "delle Amministrazioni dello Stato su “L’attuazione del Programma Straordinario per la\n"
+ "ristrutturazione edilizia e l’ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario”; Intesa 23\n"
+ "marzo 2005 della Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province\n"
+ "Autonome di Trento e Bolzano - Rep. Atti n. 2271). La stima comprende i costi per la\n"
+ "realizzazione del fabbricato, ma non include i costi per l’ammodernamento tecnologico\n"
+ "(arredi e tecnologie), che sono stati stimati in un importo pari al 15% del costo di realizzazione\n"
+ "dell’intervento.\n"
+ " 1000 €/m2\n"
+ " Si riportano di seguito, a titolo esemplificativo, i valori parametrici di costo medi per\n"
+ "RISTRUTTURAZIONE LEGGERA – omnicomprensivi di spese tecniche, spese generali, IVA,\n"
+ "ad esclusione di attrezzature ed arredi i cui costi sono stimati in un importo pari al 15% del\n"
+ "costo parametrico. Tali valori sono stati impiegati per la prevalutazione economica dei diversi\n"
+ "interventi in sede di stesura del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. (Deliberazione 9\n"
+ "marzo 2018, n. 4/2018/G della Corte dei Conti – Sezione Centrale di Controllo sulla Gestione\n"
+ "delle Amministrazioni dello Stato su “L’attuazione del Programma Straordinario per la\n"
+ "ristrutturazione edilizia e l’ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario”; Intesa 23\n"
+ "marzo 2005 della Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province\n"
+ "Autonome di Trento e Bolzano - Rep. Atti n. 2271). La stima comprende i costi per la\n"
+ "realizzazione del fabbricato, ma non include i costi per l’ammodernamento tecnologico\n"
+ "(arredi e tecnologie), che sono stati stimati in un importo pari al 15% del costo di realizzazione\n"
+ "dell’intervento.\n"
+ " 600 €/m2\n"
+ " IMPORTO COMPLESSIVO INVESTIMENTO - (Nota: l'importo sarà automaticamente\n"
+ "visualizzato in base a quanto imputato nel QUADRO ECONOMICO DEI LAVORI)\n"
+ " 2821886\n"
+ " FINANZIAMENTO PNRR 2500000\n"
+ " Ulteriori fonti di finanziamento? Si\n"
+ " Il Soggetto richiedente dichiara sotto la propria responsabilità che, ai sensi dell’art. 9 del\n"
+ "Regolamento (EU) 241/2021, in conformità con quanto indicato dalla circolare del MEF n.33\n"
+ "del 31.12.2021, recante chiarimenti in merito a “Addizionalità, finanziamento complementare\n"
+ "e obbligo di assenza del c.d. doppio finanziamento”, il sostegno fornito nell’ambito del\n"
+ "dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF) in aggiunta al sostegno fornito nell’ambito di\n"
+ "altri programmi e strumenti dell’Unione non copre lo stesso costo.\n"
+ " Accetto\n"
+ " Indicare le fonti e i rispettivi importi delle eventuali fonti di finanziamento ulteriori rispetto al\n"
+ "budget assegnato a valere sul PNRR/FC (indicare la fonte e l'importo in euro separati da #):\n"
+ " In via Prioritaria le somme non finanziate stimate saranno imputate nell'ambito delle\n"
+ "economie della linea di finanziamento. In caso di ulteriori somme necessarie si provvederà\n"
+ "con fondi ASL, resta inteso che l'Azienda chiederà tali somme agli Enti Sovraordinati.\n"
+ "Report generato il 21/02/2022 pag. 8 di 17PNRR – MISSIONE 6 SALUTE\n"
+ "M6.C1 – 1.3. Rafforzamento dell’assistenza sanitaria intermedia e delle sue strutture (Ospedali di Comunità)\n"
+ "BOZZA\n"
+ "Sez. III - DATI ECONOMICI, FINANZIARI - CRONOPROGRAMMA FINANZIARIO\n"
+ " L’intervento è in corso? No\n"
+ " Spesa prevista nell'anno 2020\n"
+ " Spesa prevista nell'anno 2021\n"
+ " Spesa prevista nell'anno 2022 135960\n"
+ " Spesa prevista nell'anno 2023 671481\n"
+ " Spesa prevista nell'anno 2024 671482\n"
+ " Spesa prevista nell'anno 2025 671481\n"
+ " Spesa prevista nell'anno 2026 671482\n"
+ "Sez. IV - DATI E CARATTERISTICHE DELL'IMMOBILE - DATI DIMENSIONALI E PATRIMONIALI\n"
+ " Superficie lorda a disposizione (mq) (riferita all’area di intervento e comprensiva di opere\n"
+ "edili interne: tramezzi, scale, ascensori, cavedi, pareti perimetrali esterne, locali ad uso\n"
+ "tecnico e centrali impiantistiche)\n"
+ " Anno ultima ristrutturazione leggera\n"
+ " Anno ultima ristrutturazione pesante\n"
+ " Numero di piani a disposizione\n"
+ " Accesso all'area di intervento Autonomo\n"
+ " Note\n"
+ " Utilizzo Immobile Totale\n"
+ " Indicazione dei piani a disposizione (riferiti all’area d’intervento, specificare fuori terra ed\n"
+ "entro terra, compresi di eventuali piani tecnici)\n"
+ " Valore patrimoniale (in €)\n"
+ "SCHEDA IMMOBILE 2\n"
+ "M6.C1 – 1.3. Rafforzamento dell’assistenza sanitaria intermedia e delle sue strutture\n"
+ "(Ospedali di Comunità)\n"
+ "Sez. I - IDENTIFICAZIONE DELL’INTERVENTO\n"
+ " Titolo intervento* Realizzazione di un Ospedale di Comunità nell'ex Presidio Ospedaliero di Roccaromana\n"
+ " CUP / codice progetto* C61B22001380006\n"
+ " Data apertura CUP* 08/02/2022\n"
+ " Importo complessivo intervento - (Nota: l'importo sarà automaticamente visualizzato in base\n"
+ "a quanto imputato nel QUADRO ECONOMICO DEI LAVORI)*\n"
+ " 2522291\n"
+ " Immobile oggetto di intervento (indicare ASL e indirizzo del presidio)* ASL di Caserta Via Contrata Marconi\n"
+ " Descrizione sintetica del Progetto* Realizzazione di un Ospedale di Comunità si pone quale struttura intermedia tra\n"
+ "l’assistenza domiciliare e l’ospedale, in sostanza un ponte tra i servizi territoriali e l’ospedale\n"
+ "per tutte quelle persone che non hanno necessità di essere ricoverate in reparti specialistici,\n"
+ "ma necessitano di un’assistenza sanitaria che non potrebbero ricevere a domicilio. Gli\n"
+ "Ospedali di comunità sono quindi strumento di integrazione ospedale-territorio e di continuità\n"
+ "delle cure, erogate sulla base di una valutazione multidimensionale della persona da\n"
+ "assistere, attraverso un piano integrato e individualizzato di cura.\n"
+ " Modalità attuative* Appalto per l’affidamento dei servizi di progettazione,Appalto per l’affidamento della verifica\n"
+ "ex art. 26 D.Lgs 50/16,Appalto integrato su Progetto di Fattibilità Tecnico ed\n"
+ "Economica,Contratto forniture,Appalto per l’affidamento del collaudo,Procedura\n"
+ "aperta,Procedura negoziata\n"
+ " Dichiaro che l’immobile oggetto dell’intervento è di proprietà dell’amministrazione o di\n"
+ "altro ente pubblico\n"
+ " Accetto\n"
+ " Altro/Eventuali note\n"
+ "Report generato il 21/02/2022 pag. 9 di 17PNRR – MISSIONE 6 SALUTE\n"
+ "M6.C1 – 1.3. Rafforzamento dell’assistenza sanitaria intermedia e delle sue strutture (Ospedali di Comunità)\n"
+ "BOZZA\n"
+ "Sez. IV - DATI E CARATTERISTICHE DELL'IMMOBILE - DATI GENERALI\n"
+ " Proprietà dell'edificio* Proprietà dell'ente sanitario\n"
+ " Denominazione Ex Presidio Ospedaliero Roccaromana\n"
+ " Via Contrata Marconi\n"
+ " Civico snc\n"
+ " Cap 81051\n"
+ " Provincia CASERTA\n"
+ " Comune ROCCAROMANA\n"
+ " Destinazione urbanistica Altro\n"
+ " Nota destinazione urbanistica Zona F\n"
+ " Destinazione d'uso della struttura Servizi territoriali\n"
+ " Nota destinazione d'uso della struttura\n"
+ " Titolo di disponibilità giuridica immobile: (qualora non disponibile, indicare il timing\n"
+ "necessario a perfezionarlo)\n"
+ " Di proprietà\n"
+ " Zona Climatica Zona climatica - C\n"
+ " Zona sismica Zona sismica - 2\n"
+ " Edificio a disposizione Edificio intero autonomo\n"
+ " Nota edificio a disposizione\n"
+ " Anno di costruzione\n"
+ " Superficie lorda totale dell'intero immobile: (comprensiva di opere edili interne: tramezzi,\n"
+ "scale, ascensori, cavedi, pareti perimetrali esterne, locali ad uso tecnico e centrali\n"
+ "impiantistiche)\n"
+ " N° di piani totali dell'immobile: (numero di piani fuori terra, compresi eventuali piani tecnici)\n"
+ " Accessibilità alla rete del trasporto pubblico\n"
+ " Disponibilità di parcheggi Esterni\n"
+ " Tipologia prevalente dell’immobile (indicare la tipologia che maggiormente caratterizza\n"
+ "l’immobile nel suo complesso. E' possibile selezionare più opzioni)\n"
+ " Nota proprietà dell'edificio\n"
+ " Attuale stato dell'edificio Edificio totalmente dismesso\n"
+ " Presenza di Vincoli Beni Culturali No\n"
+ " Indicare se esiste una dichiarazione di interesse culturale da parte della competente\n"
+ "Soprintendenza\n"
+ "Sez. II - DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DELL’INTERVENTO - TIPOLOGIA DI INTERVENTO\n"
+ " Nuova costruzione/ampliamento* No\n"
+ " Sup. int. (mq)\n"
+ " N. Posti Letto\n"
+ " Abbattimento e ricostruzione* No\n"
+ " Sup. int. (mq)\n"
+ " N. Posti Letto\n"
+ " Ristrutturazione* Si\n"
+ " Ristrutturazione pesante* Si\n"
+ " Ristrutturazione media*\n"
+ " Ristrutturazione leggera*\n"
+ " Sup. int. (mq) 1100\n"
+ " N. Posti Letto 20\n"
+ "Report generato il 21/02/2022 pag. 10 di 17PNRR – MISSIONE 6 SALUTE\n"
+ "M6.C1 – 1.3. Rafforzamento dell’assistenza sanitaria intermedia e delle sue strutture (Ospedali di Comunità)\n"
+ "BOZZA\n"
+ "Sez. II - DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DELL’INTERVENTO - DICHIARAZIONE DI COERENZA DELL’INTERVENTO CON GLI OBIETTIVI GENERALI\n"
+ "DEL PNRR\n"
+ " Il Soggetto richiedente dichiara sotto la propria responsabilità: di garantire che, ai sensi\n"
+ "dell’art. 9 del Regolamento (EU) 241/2021, in conformità con quanto indicato dalla circolare\n"
+ "del MEF n.33 del 31.12.2021, recante chiarimenti in merito a “Addizionalità, finanziamento\n"
+ "complementare e obbligo di assenza del c.d. doppio finanziamento”, in caso di progetti di\n"
+ "investimento sostenuti da altri programmi e strumenti dell'Unione, il sostegno fornito\n"
+ "nell’ambito del dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF) non copre lo stesso costo; che\n"
+ "la realizzazione delle attività progettuali prevede di non arrecare un danno significativo agli\n"
+ "obiettivi ambientali, ai sensi dell'articolo 17 del Regolamento (UE) 2020/852; che la\n"
+ "realizzazione delle attività progettuali è coerente con i principi e gli obblighi specifici del PNRR\n"
+ "relativamente al principio del “Do No Significant Harm” (DNSH) e, ove applicabili, ai principi\n"
+ "del Tagging clima e digitale, della parità di genere (Gender Equality), della protezione e\n"
+ "valorizzazione dei giovani e del superamento dei divari territoriali;che l’attuazione del\n"
+ "progetto prevede il rispetto delle norme comunitarie e nazionali applicabili, ivi incluse quelle in\n"
+ "materia di trasparenza, uguaglianza di genere e pari opportunità e tutela dei diversamente\n"
+ "abili;;che l’attuazione del progetto prevede il rispetto della normativa europea e nazionale\n"
+ "applicabile, con particolare riferimento ai principi di parità di trattamento, non discriminazione,\n"
+ "trasparenza, proporzionalità e pubblicità;che adotterà misure adeguate volte a rispettare il\n"
+ "principio di sana gestione finanziaria secondo quanto disciplinato nel Regolamento finanziario\n"
+ "(UE, Euratom) 2018/1046 e nell’art. 22 del Regolamento (UE) 2021/241, in particolare in\n"
+ "materia di prevenzione dei conflitti di interessi, delle frodi, della corruzione e di recupero e\n"
+ "restituzione dei fondi che sono stati indebitamente assegnati;di disporre delle competenze,\n"
+ "risorse e qualifiche professionali, sia tecniche che amministrative, necessarie per portare a\n"
+ "termine il progetto e assicurare il raggiungimento di eventuali milestone e target associati;di\n"
+ "aver considerato e valutato tutte le condizioni che possono incidere sull’ottenimento e utilizzo\n"
+ "del finanziamento a valere sulle risorse dell’Investimento M6.C1 – 1.3. Rafforzamento\n"
+ "dell’assistenza sanitaria intermedia e delle sue strutture (Ospedali di Comunità) e di averne\n"
+ "tenuto conto ai fini dell’elaborazione della proposta progettuale;di essere a conoscenza che\n"
+ "l’Amministrazione centrale responsabile di intervento si riserva il diritto di procedere d’ufficio\n"
+ "a verifiche, anche a campione, in ordine alla veridicità delle dichiarazioni rilasciate in sede di\n"
+ "domanda di finanziamento e/o, comunque, nel corso della procedura, ai sensi e per gli effetti\n"
+ "della normativa vigente.\n"
+ " Accetto\n"
+ "Sez. II - DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DELL’INTERVENTO - DICHIARAZIONE DI COERENZA DELL’INTERVENTO CON GLI OBIETTIVI SPECIFICI\n"
+ "DELLA MISSIONE DELL'INTERVENTO\n"
+ " Il Soggetto richiedente dichiara sotto la propria responsabilità: Che l’intervento prevede la\n"
+ "realizzazione di un Ospedale di Comunità , luogo che consente di potenziare e riorganizzare i\n"
+ "servizi offerti sul territorio migliorandone la qualità, diventando lo strumento attraverso cui\n"
+ "coordinare tutti i servizi offerti, in particolare ai malati cronici, in coerenza con quanto definito\n"
+ "dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per la componente M6.C1 – 1.3. Rafforzamento\n"
+ "dell’assistenza sanitaria intermedia e delle sue strutture (Ospedali di Comunità).\n"
+ " Accetto\n"
+ "Sez. II - DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DELL’INTERVENTO - INQUADRAMENTO PROGRAMMATICO\n"
+ " L’Intervento è coerente con i Documenti di Programmazione e/o gli strumenti di\n"
+ "pianificazione territoriale e settoriale (ad es. urbanistica, paesaggistica, infrastrutture)?*\n"
+ " Si\n"
+ " Specificare in quali documenti è stato inserito Inserito nel PRG del Comune di Roccaromana\n"
+ " Chiarire come e in quali tempi si intenda implementare l’inserimento nei documenti di\n"
+ "programmazione [Riportare nel cronoprogramma l’attività relativa e indicare la data limite\n"
+ "entro la quale deve essere completata]\n"
+ " È necessario modificare e/o integrare i Documenti di Programmazione e/o strumenti di\n"
+ "pianificazione territoriale?*\n"
+ " No\n"
+ " Indicare quali ed in quali tempi si intenda eseguire l’integrazione [Riportare nel\n"
+ "cronoprogramma l’attività relativa e indicare la data limite entro la quale deve essere\n"
+ "completata]\n"
+ "Report generato il 21/02/2022 pag. 11 di 17PNRR – MISSIONE 6 SALUTE\n"
+ "M6.C1 – 1.3. Rafforzamento dell’assistenza sanitaria intermedia e delle sue strutture (Ospedali di Comunità)\n"
+ "BOZZA\n"
+ "Sez. II - DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DELL’INTERVENTO - ASPETTI GIURIDICO/AMMINISTRATIVI RELATIVI ALLA APPALTABILITA’\n"
+ "DELL’INTERVENTO\n"
+ " L’Intervento ha ad oggetto beni già nella disponibilità del Soggetto Richiedente?* Si\n"
+ " Indicare come si intenda acquisire la disponibilità del bene [contestualmente indicare la data\n"
+ "limite per l’acquisizione del bene nel cronoprogramma]\n"
+ " L’Intervento ha ad oggetto beni nella proprietà del Soggetto Richiedente?* Si\n"
+ " Indicare\n"
+ " La destinazione d’uso dell’edificio/fabbricato/impianto/… è coerente con l’Intervento che si\n"
+ "intende realizzare?*\n"
+ " Si\n"
+ " Specificare come si intenda rendere coerente la destinazione d’uso ed in quali tempi\n"
+ "[indicare nel cronoprogramma]\n"
+ " È necessario avvalersi dello strumento dell’esproprio sul sito oggetto dell’Intervento?* No\n"
+ " Descrivere nel dettaglio la sussistenza di un nesso diretto tra l’acquisto del terreno e gli\n"
+ "obiettivi dell’operazione e le procedure amministrative e la tempistica di esproprio prevista\n"
+ "[Riportare nel cronoprogramma l’attività relativa e indicare la data limite entro la quale deve\n"
+ "essere completata]\n"
+ " Esistono ricorsi giudiziali o pendenze sul sito / immobile oggetto dell’Intervento?* No\n"
+ " Indicare quali e motivare con quali strumenti si intenda superare tale aspetto critico\n"
+ " Il sito / immobile sono integralmente accessibili per i sopralluoghi in fase di gara e/o per le\n"
+ "fasi di esecuzione?*\n"
+ " Si\n"
+ " Descrivere le motivazioni e la tempistica previste per la risoluzione della problematica: (es.\n"
+ "sequestro autorità giudiziaria, curatori fallimentari, occupazione abusiva, ordinanze di\n"
+ "sgombero pericolo di crollo, ecc…)\n"
+ " Si rilevano potenziali/attuali interferenze con altri interventi e/o soggetti istituzionali per la\n"
+ "successiva fase di cantiere?*\n"
+ " No\n"
+ " Descrivere se e quali interferenze si rilevano e in che modo tale aspetto non incida\n"
+ "sull’attuazione dell’intervento\n"
+ " L’intervento prevede di eseguire i lavori in fabbricati che durante gli stessi rimangono anche\n"
+ "parzialmente in funzione?*\n"
+ " No\n"
+ " Descrivere le eventuali misure adottate per la gestione delle interferenze (sedi provvisorie,\n"
+ "trasferimenti, ecc.) in che modo tale aspetto non incida sull’attuazione dell’intervento\n"
+ " Si dispone di una perizia giurata di parte redatta da un valutatore qualificato secondo le\n"
+ "disposizioni europee e nazionali vigenti che attesti il valore di mercato?*\n"
+ " No\n"
+ "Sez. II - DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DELL’INTERVENTO - PROCEDURE IN MATERIA AMBIENTALE, ARCHEOLOGICA, ETC\n"
+ " L’Intervento richiede l’attivazione della procedura di VIA (Valutazione di Impatto\n"
+ "Ambientale) o di PUA (Provvedimento Unico Ambientale)?*\n"
+ " No\n"
+ " Fornire maggiori informazioni sullo stato della procedura [riportare nel cronoprogramma le\n"
+ "tempistiche]*\n"
+ " L’Intervento richiede l’attivazione della procedura di VINCA (Valutazione di Incidenza\n"
+ "Ecologica) in relazione ai Siti Natura 2000?*\n"
+ " No\n"
+ " Fornire maggiori informazioni sullo stato della procedura [riportare nel cronoprogramma le\n"
+ "relative tempistiche]*\n"
+ " L’Intervento richiede la verifica preventiva dell'interesse archeologico ai sensi dell’art.25 del\n"
+ "D.Lgs. 50/2016?*\n"
+ " No\n"
+ " Fornire maggiori informazioni sullo stato della procedura [riportare nel cronoprogramma le\n"
+ "relative tempistiche]*\n"
+ "Report generato il 21/02/2022 pag. 12 di 17PNRR – MISSIONE 6 SALUTE\n"
+ "M6.C1 – 1.3. Rafforzamento dell’assistenza sanitaria intermedia e delle sue strutture (Ospedali di Comunità)\n"
+ "BOZZA\n"
+ "Sez. II - DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DELL’INTERVENTO - ELEMENTI PROGETTUALI E STATO DI ATTUAZIONE ATTUALE/PREVISTO\n"
+ " Nessun livello di progettazione no\n"
+ " Documento di indirizzo alla progettazione (In caso di disponibilità, allegare alla presente\n"
+ "scheda il documento relativo)\n"
+ " no\n"
+ " Approvato / validato*\n"
+ " Estremi atto di approvazione*\n"
+ " Documento di Fattibilità Alternative Progettuali (In caso di disponibilità, allegare alla presente\n"
+ "scheda il documento relativo)\n"
+ " si\n"
+ " Approvato/ validato* Si\n"
+ " Estremi atto di approvazione* SP n.16 del 16.02.2022\n"
+ " Progetto di fattibilità tecnico economica (o P. Preliminare) inclusa esecuzione prime indagini,\n"
+ "rilievi, caratterizzazioni (In caso di disponibilità, allegare alla presente scheda il documento\n"
+ "relativo)\n"
+ " no\n"
+ " Approvato/ validato*\n"
+ " Estremi atto di approvazione*\n"
+ " Progetto definitivo (In caso di disponibilità, allegare alla presente scheda il documento\n"
+ "relativo)\n"
+ " no\n"
+ " Approvato/ validato*\n"
+ " Estremi atto di approvazione*\n"
+ " Progetto esecutivo (In caso di disponibilità, allegare alla presente scheda il documento\n"
+ "relativo)\n"
+ " no\n"
+ " Approvato/ validato*\n"
+ " Estremi atto di approvazione*\n"
+ " Documento allegato*\n"
+ " Si rende necessario eseguire o aggiornare le indagini?* Si\n"
+ " Indicare quali indagini (a titolo non esaustivo: rilievo topografico, rilievo sottoservizi e/o\n"
+ "recupero elaborati forniti da enti gestori, indagini geologiche, indagini per la caratterizzazione\n"
+ "strutturale dei materiali, indagini per il rilievo della presenza di amianto, indagini ambientali\n"
+ "terre e rocce da scavo, indagini archeologiche, indagini valutazione rischio bellico) e stima\n"
+ "dell’importo [riportare nel cronoprogramma le relative tempistiche]*\n"
+ " Rilevo della struttura importo € 4.219,43\n"
+ " L’esito delle indagini da eseguire può compromettere il cronoprogramma di progetto?* No\n"
+ " Riportare quali azioni si metteranno in atto per rispettare i Target di progetto [riportare nel\n"
+ "cronoprogramma le relative tempistiche]*\n"
+ " Sono stati acquisiti eventuali e ulteriori pareri e le autorizzazioni necessari?* No\n"
+ " Indicare quali pareri*\n"
+ " Specificare quali autorizzazioni l’intervento richieda [riportare nel cronoprogramma le\n"
+ "relative tempistiche]*\n"
+ " Titolo abilitativo\n"
+ " Si richiederà la Conferenza dei Servizi decisoria? ( in caso affermativo riportare nel\n"
+ "cronoprogramma le relative tempistiche)*\n"
+ " Si\n"
+ " L’area interessata dall’intervento è sottoposta a vincoli? (es. paesaggistici, urbanistici,\n"
+ "ambientali)?*\n"
+ " Si\n"
+ " Indicare il tipo di vincolo* Idrogeologico\n"
+ " In caso di presenza di vincoli, qualificare quali siano ostativi per la realizzazione delle opere\n"
+ "e come si preveda di superarli*\n"
+ " Intervento è all'interno della struttura già esistente quindi non interferisce con il vincolo.\n"
+ "Report generato il 21/02/2022 pag. 13 di 17PNRR – MISSIONE 6 SALUTE\n"
+ "M6.C1 – 1.3. Rafforzamento dell’assistenza sanitaria intermedia e delle sue strutture (Ospedali di Comunità)\n"
+ "BOZZA\n"
+ "Report generato il 21/02/2022 pag. 14 di 17PNRR – MISSIONE 6 SALUTE\n"
+ "M6.C1 – 1.3. Rafforzamento dell’assistenza sanitaria intermedia e delle sue strutture (Ospedali di Comunità)\n"
+ "BOZZA\n"
+ "Sez. II - DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DELL’INTERVENTO - QUADRO ECONOMICO DEI LAVORI\n"
+ " A) LAVORI 1687772\n"
+ " A.1) Importo dei lavori 1638614\n"
+ " A.2) Oneri sicurezza non soggetti a ribasso 49158\n"
+ " B) SOMME a DISPOSIZIONE 834519\n"
+ " B.1) Imprevisti 84389\n"
+ " B.2) Acquisto terreni - importo rendicontabile laddove necessario per l’attuazione\n"
+ "dell’investimento nella misura massima del 10%\n"
+ " 0\n"
+ " B.3) Attrezzature, arredi, forniture 253166\n"
+ " B.4) Indagini 4219\n"
+ " B.5) Progettazione, D.L., collaudo, verifiche 202532\n"
+ " B.5.a) Progettazione 60760\n"
+ " B.5.b) Supporto al Rup 20253\n"
+ " B.5.c) Verifica del progetto (art. 26, d.lgs. 50/2016) 40506\n"
+ " B.5.d) Collaudo (tecnico-amministrativo, statico, tecnico funzionale degli impianti) 40506\n"
+ " B.5.e) Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione e Direzione Lavori 32406\n"
+ " B.5.f) Contributo previdenziale (4%) su spese tecniche 8101\n"
+ " B.6) Accantonamenti 33755\n"
+ " B.6.a) Art.113, d.lgs. 50/2016 (incentivo funzioni tecniche interne esclusa la quota del 20%\n"
+ "per beni strumentali)\n"
+ " 27004\n"
+ " B.6.b) Polizze rischi professionali personale interno per progettazione (art. 24, c. 4, d.lgs.\n"
+ "50/2016)\n"
+ " 1350\n"
+ " B.6.c) Spese per commissioni giudicatrici (IVA inclusa) 4051\n"
+ " B.6.d) Spese per pubblicità e notifiche (ANAC) 1350\n"
+ " B.7) Allacci 8439\n"
+ " B.8) IVA 248019\n"
+ " B.8.a) IVA su lavori e imprevisti 177217\n"
+ " B.8.b) IVA su attrezzature, arredi, forniture 25316\n"
+ " B.8.c) IVA su indagini 928\n"
+ " B.8.d) IVA su spese tecniche 44558\n"
+ " TOTALE GENERALE PROGETTO A+B (Inclusa IVA) 2522291\n"
+ "Sez. III - DATI ECONOMICI, FINANZIARI - FONTI DI FINANZIAMENTO DEL PROGETTO\n"
+ " Il Soggetto richiedente con la presentazione della presente Scheda attesta la congruità\n"
+ "degli importi allegando, almeno uno dei seguenti documenti:\n"
+ " Accetto\n"
+ " Un computo metrico estimativo, utilizzando voci e importi del prezziario regionale no\n"
+ " Stime per analogia con precedenti lavorazioni similari si\n"
+ " Preventivi di imprese fornitrici/esecutrici no\n"
+ " Stima parametrica di spesa per voci omogenee no\n"
+ " Allegare almeno un documento*\n"
+ " Si riportano di seguito, a titolo esemplificativo, i valori parametrici di costo medi per NUOVA\n"
+ "COSTRUZIONE/AMPLIAMENTO* – omnicomprensivi di spese tecniche, spese generali, IVA,\n"
+ "ad esclusione di attrezzature ed arredi i cui costi sono stimati in un importo pari al 15% del\n"
+ "costo parametrico. Tali valori sono stati impiegati per la prevalutazione economica dei diversi\n"
+ "interventi in sede di stesura del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. (Deliberazione 9\n"
+ "marzo 2018, n. 4/2018/G della Corte dei Conti – Sezione Centrale di Controllo sulla Gestione\n"
+ "delle Amministrazioni dello Stato su “L’attuazione del Programma Straordinario per la\n"
+ "ristrutturazione edilizia e l’ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario”; Intesa 23\n"
+ "marzo 2005 della Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province\n"
+ "Autonome di Trento e Bolzano - Rep. Atti n. 2271). La stima comprende i costi per la\n"
+ "realizzazione della struttura,ma non include i costi per l’ammodernamento tecnologico (arredi\n"
+ "e tecnologie), che sono stati stimati in un importo pari al 15% del costo di realizzazione della\n"
+ "struttura. *Tale importo deriva dalla media tra il costo parametrico relativo alle nuove\n"
+ "costruzioni degli ospedali (pari a 2.200 €) e quello relativo alle nuove costruzioni delle\n"
+ "strutture territoriali (pari a 1.600 €).\n"
+ " 1900 €/m2\n"
+ " Si riporta di seguito, a titolo esemplificativo, il valore parametrico di costo medio per\n"
+ "RICOSTRUZIONE – omnicomprensivi di spese tecniche, spese generali, IVA, ad esclusione\n"
+ "di attrezzature ed arredi i cui costi sono stimati in un importo pari al 15% del costo\n"
+ "parametrico. Tali valori sono stati impiegati per la prevalutazione economica dei diversi\n"
+ "interventi in sede di stesura del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. (Deliberazione 9\n"
+ "marzo 2018, n. 4/2018/G della Corte dei Conti – Sezione Centrale di Controllo sulla Gestione\n"
+ "delle Amministrazioni dello Stato su “L’attuazione del Programma Straordinario per la\n"
+ "ristrutturazione edilizia e l’ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario”; Intesa 23\n"
+ "marzo 2005 della Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province\n"
+ "Autonome di Trento e Bolzano - Rep. Atti n. 2271). La stima comprende i costi per la\n"
+ "realizzazione del fabbricato, ma non include i costi per l’ammodernamento tecnologico\n"
+ " 1700 €/m2\n"
+ "Report generato il 21/02/2022 pag. 15 di 17PNRR – MISSIONE 6 SALUTE\n"
+ "M6.C1 – 1.3. Rafforzamento dell’assistenza sanitaria intermedia e delle sue strutture (Ospedali di Comunità)\n"
+ "BOZZA\n"
+ "(arredi e tecnologie), che sono stati stimati in un importo pari al 15% del costo di realizzazione\n"
+ "dell’intervento.\n"
+ " Si riporta di seguito, a titolo esemplificativo, il valore parametrico di costo medio per\n"
+ "ABBATTIMENTO/DEMOLIZIONE omnicomprensivo impiegato per la prevalutazione\n"
+ "economica dei diversi interventi in sede di stesura del Piano Nazionale di Ripresa e\n"
+ "Resilienza\n"
+ " 25 €/mc\n"
+ " Si riportano di seguito, a titolo esemplificativo, i valori parametrici di costo medi per\n"
+ "RISTRUTTURAZIONE PESANTE – omnicomprensivi di spese tecniche, spese generali, IVA,\n"
+ "ad esclusione di attrezzature ed arredi i cui costi sono stimati in un importo pari al 15% del\n"
+ "costo parametrico. Tali valori sono stati impiegati per la prevalutazione economica dei diversi\n"
+ "interventi in sede di stesura del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. (Deliberazione 9\n"
+ "marzo 2018, n. 4/2018/G della Corte dei Conti – Sezione Centrale di Controllo sulla Gestione\n"
+ "delle Amministrazioni dello Stato su “L’attuazione del Programma Straordinario per la\n"
+ "ristrutturazione edilizia e l’ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario”; Intesa 23\n"
+ "marzo 2005 della Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province\n"
+ "Autonome di Trento e Bolzano - Rep. Atti n. 2271). La stima comprende i costi per la\n"
+ "realizzazione del fabbricato, ma non include i costi per l’ammodernamento tecnologico\n"
+ "(arredi e tecnologie), che sono stati stimati in un importo pari al 15% del costo di realizzazione\n"
+ "dell’intervento.\n"
+ " 1300 €/m2\n"
+ " Si riportano di seguito, a titolo esemplificativo, i valori parametrici di costo medi per\n"
+ "RISTRUTTURAZIONE MEDIA – omnicomprensivi di spese tecniche, spese generali, IVA, ad\n"
+ "esclusione di attrezzature ed arredi i cui costi sono stimati in un importo pari al 15% del costo\n"
+ "parametrico. Tali valori sono stati impiegati per la prevalutazione economica dei diversi\n"
+ "interventi in sede di stesura del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. (Deliberazione 9\n"
+ "marzo 2018, n. 4/2018/G della Corte dei Conti – Sezione Centrale di Controllo sulla Gestione\n"
+ "delle Amministrazioni dello Stato su “L’attuazione del Programma Straordinario per la\n"
+ "ristrutturazione edilizia e l’ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario”; Intesa 23\n"
+ "marzo 2005 della Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province\n"
+ "Autonome di Trento e Bolzano - Rep. Atti n. 2271). La stima comprende i costi per la\n"
+ "realizzazione del fabbricato, ma non include i costi per l’ammodernamento tecnologico\n"
+ "(arredi e tecnologie), che sono stati stimati in un importo pari al 15% del costo di realizzazione\n"
+ "dell’intervento.\n"
+ " 1000 €/m2\n"
+ " Si riportano di seguito, a titolo esemplificativo, i valori parametrici di costo medi per\n"
+ "RISTRUTTURAZIONE LEGGERA – omnicomprensivi di spese tecniche, spese generali, IVA,\n"
+ "ad esclusione di attrezzature ed arredi i cui costi sono stimati in un importo pari al 15% del\n"
+ "costo parametrico. Tali valori sono stati impiegati per la prevalutazione economica dei diversi\n"
+ "interventi in sede di stesura del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. (Deliberazione 9\n"
+ "marzo 2018, n. 4/2018/G della Corte dei Conti – Sezione Centrale di Controllo sulla Gestione\n"
+ "delle Amministrazioni dello Stato su “L’attuazione del Programma Straordinario per la\n"
+ "ristrutturazione edilizia e l’ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario”; Intesa 23\n"
+ "marzo 2005 della Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province\n"
+ "Autonome di Trento e Bolzano - Rep. Atti n. 2271). La stima comprende i costi per la\n"
+ "realizzazione del fabbricato, ma non include i costi per l’ammodernamento tecnologico\n"
+ "(arredi e tecnologie), che sono stati stimati in un importo pari al 15% del costo di realizzazione\n"
+ "dell’intervento.\n"
+ " 600 €/m2\n"
+ " IMPORTO COMPLESSIVO INVESTIMENTO - (Nota: l'importo sarà automaticamente\n"
+ "visualizzato in base a quanto imputato nel QUADRO ECONOMICO DEI LAVORI)\n"
+ " 2522291\n"
+ " FINANZIAMENTO PNRR 250000\n"
+ " Ulteriori fonti di finanziamento? Si\n"
+ " Il Soggetto richiedente dichiara sotto la propria responsabilità che, ai sensi dell’art. 9 del\n"
+ "Regolamento (EU) 241/2021, in conformità con quanto indicato dalla circolare del MEF n.33\n"
+ "del 31.12.2021, recante chiarimenti in merito a “Addizionalità, finanziamento complementare\n"
+ "e obbligo di assenza del c.d. doppio finanziamento”, il sostegno fornito nell’ambito del\n"
+ "dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF) in aggiunta al sostegno fornito nell’ambito di\n"
+ "altri programmi e strumenti dell’Unione non copre lo stesso costo.\n"
+ " Accetto\n"
+ " Indicare le fonti e i rispettivi importi delle eventuali fonti di finanziamento ulteriori rispetto al\n"
+ "budget assegnato a valere sul PNRR/FC (indicare la fonte e l'importo in euro separati da #):\n"
+ " In via Prioritaria le somme non finanziate stimate saranno imputate nell'ambito delle\n"
+ "economie della linea di finanziamento. In caso di ulteriori somme necessarie si provvederà\n"
+ "con fondi ASL, resta inteso che l'Azienda chiederà tali somme agli Enti Sovraordinati.\n"
+ "Report generato il 21/02/2022 pag. 16 di 17PNRR – MISSIONE 6 SALUTE\n"
+ "M6.C1 – 1.3. Rafforzamento dell’assistenza sanitaria intermedia e delle sue strutture (Ospedali di Comunità)\n"
+ "BOZZA\n"
+ "Sez. III - DATI ECONOMICI, FINANZIARI - CRONOPROGRAMMA FINANZIARIO\n"
+ " L’intervento è in corso? No\n"
+ " Spesa prevista nell'anno 2020\n"
+ " Spesa prevista nell'anno 2021\n"
+ " Spesa prevista nell'anno 2022 202532\n"
+ " Spesa prevista nell'anno 2023 579939\n"
+ " Spesa prevista nell'anno 2024 579940\n"
+ " Spesa prevista nell'anno 2025 579940\n"
+ " Spesa prevista nell'anno 2026 579940\n"
+ "Sez. IV - DATI E CARATTERISTICHE DELL'IMMOBILE - DATI DIMENSIONALI E PATRIMONIALI\n"
+ " Superficie lorda a disposizione (mq) (riferita all’area di intervento e comprensiva di opere\n"
+ "edili interne: tramezzi, scale, ascensori, cavedi, pareti perimetrali esterne, locali ad uso\n"
+ "tecnico e centrali impiantistiche)\n"
+ " Anno ultima ristrutturazione leggera\n"
+ " Anno ultima ristrutturazione pesante\n"
+ " Numero di piani a disposizione\n"
+ " Accesso all'area di intervento Autonomo\n"
+ " Note\n"
+ " Utilizzo Immobile Parziale\n"
+ " Indicazione dei piani a disposizione (riferiti all’area d’intervento, specificare fuori terra ed\n"
+ "entro terra, compresi di eventuali piani tecnici)\n"
+ " Valore patrimoniale (in €)\n"
+ "RUP Validatore\n"
+ "Firmato da\n"
+ "Roberto Russo\n"
+ "A.S.L. CASERTA - RUP: RUSSO ROBERTO\n"
+ "il 16/02/22 15:07:26\n"
+ "Firmato da\n"
+ "Salvatore Ascione\n"
+ "Regione CAMPANIA\n"
+ "il 21/02/22 16:54:19\n"
+ "Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)\n"
+ "Report generato il 21/02/2022 pag. 17 di 17";
final Pattern pattern = Pattern.compile(regex, Pattern.MULTILINE);
final Matcher matcher = pattern.matcher(string);
while (matcher.find()) {
System.out.println("Full match: " + matcher.group(0));
for (int i = 1; i <= matcher.groupCount(); i++) {
System.out.println("Group " + i + ": " + matcher.group(i));
}
}
}
}
Please keep in mind that these code samples are automatically generated and are not guaranteed to work. If you find any syntax errors, feel free to submit a bug report. For a full regex reference for Java, please visit: https://docs.oracle.com/javase/7/docs/api/java/util/regex/Pattern.html